
Abbiamo a cuore i nostri clienti.
Nel mercato online di oggi, l'onestà è la politica migliore. Ecco perché abbiamo creato una politica aziendale corretta e trasparente per i nostri clienti. Per saperne di più e non esitare a contattarci per delle domande!
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTOIl presente contratto è un contratto a distanza ai sensi dell'articolo 50 e ss. del D.Lgs.6 settembre 2005 n.206 (codice del consumo). Il contratto ha per oggetto la vendita di beni tra il Cilento Web e il consumatore (il cliente). Il contratto e' concluso direttamente attraverso l'accettazione da parte di una proposta d'acquisto emessa da parte del Cliente per via telefonica o tramite internet a seguito dell'invito ad offrire contenuto nel sito web.
CONDIZIONI DI VENDITAGli acquisti dei prodotti, disponibili come illustrati e descritti online nelle relative schede descrittive e tecniche, sono effettuate dal cliente al prezzo indicato sul sito, al momento dell'inoltro della conferma d'ordine, come visualizzate all'atto dell'acquisto. Prima della conferma dell'acquisto al cliente, verrà riepilogato il costo unitario di ciascun prodotto prescelto, il costo totale in caso di più prodotti e nel caso i prezzi siano al netto dell'Iva il totale dell'Iva.
Bonifico o Postepay.
TEMPI DI CONSEGNA
Il tempo normalmente impiegato a far pervenire al tuo domicilio i prodotti acquistati dipende in grande misura dai tempi che fisicamente e comunque varia da un minimo di 15 giorni ad un massimo di trenta.
Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa al 22%.
In caso di controversia è competente il Foro di Vallo della Lucania (SA).
CONSEGNA DEI PRODOTTI
I prodotti acquistati verranno consegnati all'indirizzo indicato dal cliente. Indicare sempre un numero di telefono per eventuali comunicazioni o mail ( tempo di consegna entro 30/gg. lavorativi in Italia).
DIRITTO DI RECESSO
Quando si può esercitare diritto di recesso? Il diritto di recesso può essere esercitato solo per contratti conclusi a distanza o negoziati fuori dai locali commerciali (art. 52 Codice del Consumo), pertanto non può essere esercitato nel caso di acquisti effettuati in negozio on-line. Esercitare tale diritto si deve inviare una raccomandata r/r e preferibilmente anche via e-mail specificando il numero d'ordine e quali prodotti sono soggetti al reso. Il tutto entro 15 giorni dal ricevimento della merce.